Vai al contenuto
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Blog
  • Eventi
    • Pneuma
    • Vite senza permesso
    • I FormAperitivi
    • Buonisti a chi?
    • Dignità negata
    • Senza confini
    • Visita guidata al Museo degli Sguardi
    • La Palestina nei testi scolastici di Israele, ideologia e propaganda nell’istruzione
    • Da una disperata speranza alla cura dei corpi migranti. Incontro con Andrea Franchi
    • Concerto degli Irish Corner
    • Hanno diritto alla vita. Quale futuro per la Palestina e Israele? Dialogo con Moni Ovadia
    • Dalle rocce ricavo il pane: poesie di Mahmud Darwish. Lettura di Sabrina Foschini
    • Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea. Presentazione del libro di Suad Amiry e dialogo con l’autrice
  • Progetti
    • Indovina chi viene a cena
    • Semi erranti
    • In-contro
    • Interazioni
    • Approssimazioni condivisioni
    • Pneuma
    • L’Africa in Noi. Confini di terre e di mare
  • Laboratori e corsi
    • Laboratori di Scrittura
    • Laboratorio di narrazione autobiografica a cura di Tania Di Leo
    • Laboratorio di narrazione
    • Laboratorio di teatro
    • Laboratorio di pittura con Alexa Invrea
    • Corso di educazione alla pace
    • Accademia aperta
    • Lavoratorio
    • Laboratorio di cultura e lingua italiana
    • Ti racconto una storia
  • Contatti
Vite in Transito
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Blog
  • Eventi
    • Pneuma
    • Vite senza permesso
    • I FormAperitivi
    • Buonisti a chi?
    • Dignità negata
    • Senza confini
    • Visita guidata al Museo degli Sguardi
    • La Palestina nei testi scolastici di Israele, ideologia e propaganda nell’istruzione
    • Da una disperata speranza alla cura dei corpi migranti. Incontro con Andrea Franchi
    • Concerto degli Irish Corner
    • Hanno diritto alla vita. Quale futuro per la Palestina e Israele? Dialogo con Moni Ovadia
    • Dalle rocce ricavo il pane: poesie di Mahmud Darwish. Lettura di Sabrina Foschini
    • Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea. Presentazione del libro di Suad Amiry e dialogo con l’autrice
  • Progetti
    • Indovina chi viene a cena
    • Semi erranti
    • In-contro
    • Interazioni
    • Approssimazioni condivisioni
    • Pneuma
    • L’Africa in Noi. Confini di terre e di mare
  • Laboratori e corsi
    • Laboratori di Scrittura
    • Laboratorio di narrazione autobiografica a cura di Tania Di Leo
    • Laboratorio di narrazione
    • Laboratorio di teatro
    • Laboratorio di pittura con Alexa Invrea
    • Corso di educazione alla pace
    • Accademia aperta
    • Lavoratorio
    • Laboratorio di cultura e lingua italiana
    • Ti racconto una storia
  • Contatti

Vite in Transito

L’albero della vita 
morte e rinascita, 
trasformazione.
Ricongiungersi alle nostre radici terrestri e cosmiche ci permette di rinnovarci e trasformare la società in cui viviamo.
Vite in transito rinnova il suo sito nella fedeltà ai suoi principi e alla sua esperienza di incontro delle differenze
e nel segno di un impegno nella cura del mondo.

IN EVIDENZA 
PROSSIME INIZIATIVE
SOSTIENICI
© 2023 Vite in Transito. Created for free using WordPress and Colibri